In America, una volta sono andato a casa di un fisico che aveva vinto il Premio Nobel. Gli ho chiesto “com’è che sei diventato tanto più bravo degli altri? Cos’hai fatto di diverso all’università, hai studiato di più?”. E lui ha detto “No. Mentre gli altri non facevano che studiare, io ogni fine settimana andavo o a scalare una montagna o a esplorare i fondi del mare. E’ così che ho imparato le cose che mi hanno reso diverso.”.
Tiziano Terzani – La fine è il mio inizio
Stasera dopo la riunione di comunità capi, sono andato con un amico a prendermi una cioccolata calda in un locale.
Mi è piaciuto tanto, sia poter parlare tranquillamente dopo la frenesia di queste giornate piene di impegni, sia quel cioccolato che in bocca aveva un gusto soave.
Cioccolata e caramello mou. Provatela (insieme a quattro chiacchiere s’intende!).
Emanuele
Volentieri, se mi dici dove posso andare a prendere la cioccolata 😎
Io ieri sera sono andato al “Basquiat Café”, un locale piccolo ma molto carino in Via Sant’Oliva. Hanno la connessione wi-fi gratuita (se proprio ti serve) e i prezzi non sono esagerati. Ah… e soprattutto, è un locale “pizzo-free”! 🙂
Ciao,
Emanuele
A parte che non posso mangiare cioccolato le chiacchiere sono sempre una bella cosa 🙂
Barbara… è quasi il colmo per una che ha un blog che si chiama “web al cioccolato”! 😀
Ciao,
Emanuele