Oggi è stata una giornata incredibile.
Mattina a lezione, poi a casa: pranzo e alle 15 nuovamente all’università fino alle 17:20. Torno, mi rilasso mezz’oretta (mi son preso un bel tè caldo guardando i pesciolini… :joy:) ed esco nuovamente per due riunioni scout (con annessa cena fuori).
Torno a casa (meno di un’ora fa), trovo i miei praticamente che dormivano e sul tavolo del soggiorno trovo un piccolo vassoio di dolci.
Oggi era il mio onomastico. Mia madre prima di tornare dall’ufficio era andata a comprare qualche dolcino, senza sapere che non sarei tornato a casa per cena…
In realtà non so mai quando sia il giorno giusto in cui festeggiare il mio onomastico.
C’è chi dice che vada festeggiato il 26 Marzo, in memoria di Sant’Emanuele martire.
Il nome Emanuele però, ha un significato – secondo me – bellissimo: “Dio con noi“.
“Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele”, che significa “Dio con noi”.
Matteo 1, 23-24
Per questo motivo, più di una persona (e in primis un sacerdote) mi han detto che il mio onomastico andrebbe festeggiato il 25 Dicembre, per Natale, giorno in cui “Dio è con noi” nella sua forma umana.
In ogni caso, ho ringraziato mia madre con un bel bacio e domani mattina farò colazione con qualche dolcino.
Adesso corro a nanna, domani sarà una giornata nuovamente impegnativa: lezione di mattina, pomeriggio ad un seminario intitolato “Introduzione ai Sistemi di Navigazione Satellitare” (wow, sembra interessante!), poi torno a casa verso le 18, mi cambio, corro in palestra, torno, doccia&cena insieme (spero non proprio insieme-insieme) e infine riunione dei genitori del gruppo scout per iniziare a presentar loro le nostre idee per il campo estivo.
Ah, per finire, weekend nel bosco fuori città con le tende, giusto per arrivare lunedì prossimo nuovamente distrutto! :timid:
Notte… 🙂
Emanuele
Mai festeggiato l’onomastico in famiglia da voi invece si festeggia mi sembra di capire
No beh, non si fa nulla di che… però è vero che non so mai quando dire “oggi è il mio onomastico”. Questa doppia visione del mio nome è un po’ scomoda… 😀
Ciao,
Emanuele
L’unica che mi faceva gli auguri per Santa Barbara era mia nonna che aveva il calendario con i Santi 😀 Io assolitamente non so che santo sia mai quindi proprio onomastici zero (unico calendario quello del cellulare o sul pc)
Ehm, mia madre mi ha svelato che esiste un terzo giorno in cui si dovrebbe festeggiare il mio onomastico: il giorno dell’Annunciazione (25 Marzo). L’angelo va da Maria e annuncia l’arrivo di un bambino e gli indica che dovrà chiamarlo Emanuele…
Boh. 😡 Rimarrà sempre un mistero!
Ciao,
Emanuele
PS: anch’io gli unici calendari che uso sono quelli del mac e del cellulare! 🙂