Oggi sono stato a studiare in biblioteca fino alle 5.
Poi… ho raggiunto un paio di amici che hanno iniziato a fare tiro con l’arco.
Stupendo, ho provato anch’io ed è divertentissimo… :joy:
Adesso scappo in palestra, poi ho una cena fuori! 🙂
Regalatemi un orologio con un quadrante da 48 ore!
Emanuele
Ma ma ma, scusami quale palestra? 😐 io non ti ho visto ed ero li :S ahhhhh se sei andato in un’altra società ti lincio :E
Tiro con l’arco è stupendo! :joy:
Ti ritrovi quel pezzo di legno con un filo tra le mani e ti senti robin hood, in grado di correre per i boschi senza sentire la stanchezza e di rubare ai ricchi per dare ai poveri 😀
Devi troppo provare anche il tiro alla carabina: è qualcosa che ti fa venire in mente quando si era bambini e si giocava coi fucili con le palline gialle che faceva un male boia! :dogarf:
Più o meno giulia :S
Zobbi, eravamo in un campo *privato*. Arco e frecce “serie”, bersaglio artigianale (non è con la balla di fieno…). Divertentissimo… e non è costato nulla! 😛
Giulia… mi sentivo Robin Hood… ma cacchio, prendere uno dei cerchi è stato impossibile oggi. Va bene che ho fatto 6 tiri giusto per provare… ma argh, vedere al massimo una freccia fermarsi fuori dal cerchio è deludente! 😀
Ciao,
Emanuele
Emanuele come si chiama l’istruttore?
Non c’è dubbio: sta cosa del tiro con l’arco intrigherebbe parecchio anche me!!! Purtroppo non ne ho le possibilità 😥
Divertitevi ragà
Zobbi, un ragazzo (amico?!) che qualche anno fa ha fatto tiro con l’arco (non chiedermi dove, non lo so… :-P).
Nicco, trovati un terreno… l’arco costa 25/30€ su eBay per iniziare e le frecce intorno ai 2€. Te ne compri 5-6 e ti diverti! 😉
Ciao,
Emanuele
Non c’è divertimento in quello che hai detto, non puoi tirare al nulla, devi avere un paglione, senza arte e ne parte ti diverti le prime 3 volte poi posi tutto e non lo riapri mai più. Il tiro con l’arco non è “prendo l’arco e tiro”, è quello visto alle olimpiadi: dedizione, tecnica, precisione, tutto il resto è noia
Avevamo il bersaglio. Hanno comprato il foglio di carta con i cerchi, solo che non avendo comprato ancora un paglione, l’han montato in maniera molto artigianale su una struttura di cartone pressato e legno… in modo da non distruggere le frecce ogni volta che lo colpisci.
Comunque è ovvio, senza un obiettivo, sarebbe un po’ noioso tirare con l’arco…
Ciao,
Emanuele
Potrebbe essere un idea Emanuè 😆 !!!
Un hobby fuori da casa sarebbe l’ideale… 🙂
fare piscina no ? 😛
@Nicco: di che paese sei? Ci sono molte società di tiro con l’arco sparse per la sicilia 😉
Di un paese lontano da tutte le città rilevanti purtroppo roberto … comunque chissà magari informandomi potrei trovare qualche società di tiro con l’arco anche dalle mie parti…
Dopo un po’ di pratica coi cerchi di carta, potresti provare coi bersagli mobili 😛
Magari mirando dalla finestra, stile cecchino, un vicino di casa particolarmente rompiballe, quando va a buttare la spazzatura in cortile 😀