Non so quanto sia “politically correct”, ma, tramite CSS è possibile far scomparire la barra che capeggia sulle piattaforme di blog gratuite.
Ho voluto provare, giusto per curiosità con due piattaforme. La prima è Blogger, “figlia” acquisita di Google e sempre più dipendente dalla madre, la seconda è Splinder… da pochi mesi sotto il controllo di Dada.
Ho controllato nei disclaimer di Blogger e Splinder e non sembra esser vietato esplicitamente, dunque non si rischia nulla.
La modifica da apportare al template è semplicissima.
A) Blog su Blogger:
Andate su Modello -> Modifica HTML ed inserite all’interno dell’editor dopo
[cc lang=”html”]
[/cc]
il seguente codice: [cc lang=”css”]
#navbar-iframe {
height: 0px;
visibility: hidden;
display: none;
}[/cc]
B) Blog su Splinder:
Andate su Blog -> Template -> Aggiorna ed inserite nell\\’editor, dopo
[cc lang=”html”]
[/cc]
il seguente codice:
[cc lang=”css”]div.topbar {
height: 0px;
visibility: hidden;
display: none;
}[/cc]Sono certo che, con opportune modifiche, sia possibile far scomparire la barra anche dalle altre piattaforme gratuite.
Ciao,
P|xeL
Anche io credo che nella stragrande maggioranza delle piattaforme di blogging gratuite sia possibile facilmente eliminare la barra :timid:
Questo perchè, a mio avviso, queste piattaforme sono utilizzate da “utenti inesperti” che credo fatichino a comprendere l’utilizzo dei CSS e quindi non esiste una “Protezione solida della barra” (la stessa inesperienza degli utenti rispetto a queste modifiche mi fa anche pensare al perchè della non presenza nel regolamento del servizio di blogging del vietare di eliminare questa barra :joy: )
cya Max aka juzam_djinn
invece sono abbastanza sicuro che almeno su Splinder sia vietato
Tambu, avevo un sentore anch’io a riguardo… ma sono andato a leggermi per bene il disclaimer e non ho notato nulla che facesse riferimento alla barra o alla rimozione di qualcosa non modificabile.
Per correttezza avevo anche pensato di non pubblicare questo “hack” se avessi trovato qualche divieto. Non avendo trovato nulla ho deciso di scriverlo e far notare che non so fino a che punto sia “politically correct”.
Se trovi qualche documento che lo vieta esplicitamente fammelo sapere che provvederò a segnalarlo. 🙂
Ciao,
P|xeL
Ottima intuizione 😉
Una cosa talmente evidente che non l’avrei mai notata.
ciau p|xeLito finalmente sono tornato online 🙂
appena posso reinstallo mirc e torno su dreams
ho rimesso anche up il mio blog su netsons e ti ho rilinkato :
alla festa di mobscene starlez mi ha parlato bene di tophost,dei domini offerti gratis di tanto in tanto etc.
beh quasi quasi mi sto convincendo..cmq sia ho cambiato mail adesso ho : emanueleaiello[@at.nospam]hotmail.it
addami p|x,
ciauz :*