Ieri ho pubblicato un articolo sui costi di ricarica ma ho avuto problemi con il salvataggio del video che volevo pubblicare.
Il file in questione è un .avi da circa 65MB e dura 21 minuti.
Su Youtube c’è un limite per 100MB e/o 10 minuti.
Google Video sembra essere illimitato ma il video, sebbene secondo me non infranga alcuna regola, è stato respinto dallo staff ed attualmente è diventato non disponibile.
Si tratta di uno spezzone di un programma televisivo e, correggetemi se sbaglio, non è vietato riprodurre pezzi di un programma fino ad una certa percentuale.
Ho appena provato Bolt, ma al momento il mio video non è online e mi invitano a caricarlo nuovamente.
Qualcuno sa consigliarmi un servizio decente? Nonostante abbia spazio e banda in abbondanza, vorrei evitare di ospitarlo sul mio server.
Ciao,
P|xeL
Qui sono recensiti diversi servizi di condivisione video on line. Vedi se ne trovi qualcuno adatto alle tue esigenze.
😉
Grazie dell’immediata segnalazione. Avevo dimenticato SoapBox, la piattaforma ideata dalla Microsoft… è l’occasione buona per testarla! 🙂
Ciao,
P|xeL
io so indirizzarti su molti hosting di file in generale, ma di hosting video non ne conosco.
Se dovesse servirti, c’è:
https://www.mediafire.com/
https://www.box.com
http://in.solit.us/
https://web.archive.org/web/20120101140750/http://plus.xdrive.com:80/
tra questi, e altri, io uso i primi due. Sono i piu affidabili e più veloci a quanto pare dai miei test.
ciao
Dunque… innanzitutto segnalo che SoapBox mi ha deluso di brutto. Ha accettato il file… l’ha processato ed alla fine, mi ha restituito… UN VIDEO NERO CON AUDIO. E’ saltato il video praticamente… che bellezza.
A questo punto provo a caricargli un .wmv, vediamo se così riesce a convertirlo in .flv senza problemi.
Se non riesce neanche stavolta, provo Revver anche se non promette di mantenere il video “per sempre”.
iSleepy, i siti che mi hai indicato li conoscevo già ma non permettono, per quanto ne sappia, di integrare un video in streaming su una pagina esterna.
Ciao,
P|xeL
Per quanto riguarda la riproduzione parziale di contenuti protetti da copyright in America hanno il “fair use”, qui in Italia non ho mai capito se abbiamo una cosa simile oppure è vietato. Se lo scopri fammi sapere 🙂
https://web.archive.org/web/20140105155136/http://tuovideo.it/ dovrebbe essere la risposta italiana a YouTube ma mi sembra anche lui un limite … e temo anche
questo http://dailymotion.alice.it/it/ avevo tempo fa segnalato questo ma non so…
[…] « BlogValidator: cSS, streSS. Dove salvare un video? […]
Grazie delle segnalazioni Barbara… stavo per provare Tuovideo, quando ho pensato a Libero-Video. Ho salvato il video ed è stato messo online in pochissimi minuti (gli altri, Youtube compreso, richiedono più tempo per processare il file ricevuto e convertirlo in video-flash…). Sembra un buon servizio, l’unica pecca? Un limite ridicolo di 250MB per account. Praticamente con un sol video ho già riempito un quarto dello spazio disponibile. Peccato…
Ciao,
P|xeL
PS: triste sorte quella di SoapBox che mi ha deluso anche con il file in versione .wmv: un errore di conversione da parte loro richiedeva un nuovo upload…
Bè credo sia anche normale un limite per servizi del genere si rischia che uno ci parcheggi tutta la collezione di video per comodità…
Beh Barbara… in teoria è proprio questo il loro intento. Youtube, sebbene metta un limite alla dimensione di ogni singolo video, non mette limiti al numero di video che puoi pubblicare. C’è gente con oltre un migliaio di video online…
Ciao,
P|xeL