Robotica by night!

Dov’ero finito in questi giorni? Scrivevo cose geek ma non parlavo di me. Cosa stavo facendo?

Beh… anche se spesso esteriormente non do a vedere di esser teso, certe cose mi mettono comunque in uno stato di nervosismo interiore.

I giorni prima degli esami non so mai cosa fare prima, cosa sia più giusto, a quante cose debba rinunciare e quanto ne valga la pena. Così, i minuti, le ore, i giorni passano in uno stato di ansia e di indecisione. Cerco di fare scorrere il tempo, non sapendo come investirlo meglio. Cerco di occuparlo, di non renderlo vuoto per non sentirmi poi in colpa… e così, fino al giorno dell’esame.

Ora, sono appena tornato da un esame. Dall’esame di robotica, in versione “by night” visto che per un errore del professore la mia sessione era programmata per le 20… per fortuna sono potuto entrare prima, così da non tornare alle 22. In ogni caso anzi… avrei fatto presto. Purtroppo avevo troppi dubbi ed ho preferito non consegnare, ricordandomi che il prossimo appello sarà tra 11 giorni.

Speriamo che la prossima volta vada meglio, e che ovviamente l’orario sia un pò più normale… iniziare un esame alle 7 e mezza di sera non è proprio il massimo. Si arriva stanchi e tesissimi. Molto meglio, senza dubbio, un esame di mattina, anche se non ti permette di ripassare ancora.

Adesso gli esami non sono finiti, tutto questo mese sarà ben farcito, però almeno per stasera ho voglia di distrarmi un pò e di risollevarmi il morale visto che comunque… è pur sempre una sconfitta. Per questo vedrò di farmi un giro… qualche luce colorata e un pò di aria fredda mi faranno bene senza dubbio, in questa stanza in questi giorni, l’aria è sempre la stessa. Calda, asfissiante.
Oggi, per caso… ho letto qualche pagina del “Manuale del Guerriero della Luce” di Paulo Coelho ed una frase che mi è rimasta impressa è questa…:

Il guerriero della luce si concentra sui piccoli miracoli della vita quotidiana. Se sa vedere ciò che è bello, è perchè ha la bellezza dentro di sè, giacchè il mondo è uno specchio che rimanda a ogni uomo il riflesso del suo viso. Pur conoscendo i propri difetti e limiti, il guerriero fa il possibile per mantenere il buon umore nei momenti di crisi. In fin dei conti, il mondo sta facendo ogni sforzo per aiutarlo, quantunque tutto ciò che lo circonda sembra affermare il contrario.

Penso che sia la giusta filosofia con la quale bisogna prendere queste cose… e mi piace anche l’idea della semplicità di quest’uomo, di questo guerriero (che poi, in fin dei conti, il suo avversario è la vita stessa, le infinite difficoltà che ogni giorno riempiono le nostre 24 ore…).

Non voglio abbattermi, ma so anche che dovrò ripassare ancora… e cercare di impegnarmi visto che in questi 11 giorni avrò almeno anche un altro esame.

Chissà come andrà… io intanto ci provo.

Emanuele

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

1 commento » Scrivi un commento

  1. […] Adesso però… Saverio su msn mi ha chiesto com’è andato il compito e m’ha ricordato che… il voto non è in trentesimi! Maledizione non ci avevo pensato più. Il professore fa i compiti con 34 punti in modo da poter dare la lode… quindi probabilmente il mio compito valeva comunque più di 18. Beh… basta, adesso almeno ci sorrido e mi do un pò del coglio*e… ma almeno so che la prossima volta posso riuscirci, che effettivamente non è così impossibile prendere un voto alto… […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.