Oggi la giornata è così e la fortuna – in effetti – è che ho persino qualche mese per pensarci. Non capita quasi mai e forse son diventato un po’ più esigente.
Correre o camminare? Il traguardo si vede ormai…
Emanuele
Oggi la giornata è così e la fortuna – in effetti – è che ho persino qualche mese per pensarci. Non capita quasi mai e forse son diventato un po’ più esigente.
Correre o camminare? Il traguardo si vede ormai…
Emanuele
Lasciare se capisci che puoi fare di più, va bene volersi sbrigare ma fare cadere in picchiata la media non ha senso 😉
Posso benissimo fare di più. Mi son confuso su cose in fin dei conti semplici (filtraggio passa-basso di una immagine nel dominio della frequenza…) però boh… c’è la voglia di andare avanti subito che fa a pugni con il raziocinio. Tutti tra l’altro mi continuano a dire che la media non conta, che il voto le aziende non lo guardano e blablabla…
Boh! Io intanto ho la possibilità (ed è una fortuna credimi perché non so come mai sia stato così gentile) di andare dal professore e dirgli “mi firmi il libretto, mi prendo il voto” oppure di tentare di migliorarlo a Novembre!
Vedremo… se non sono oberato con altre materie magari ci torno… in fin dei conti ormai l’ho studiata e l’esercizio di MATLAB l’ho fatto al volo.
Ciao,
Emanuele
[…] primo esercizio dell’esame di ieri consisteva nello specchiare rispetto alla diagonale un’immagine in toni di […]
[…] Lo dicevo io. Quel 22 non potevo lasciarlo così. […]