Treeeeenta! ;-)

Dunque dunque… l’esame dell’altro giorno è andato meglio del previsto. E’ arrivato un bel 30 che… non so ancora quanto debba rendermi felice.

Il problema è uno: c’è l’orale adesso. E’ come aver vinto la semi-finale ma doversi giocare ancora tutto. Sei felice, o sei teso?

Mi sono iscritto per giorno 8, sperando di essere sufficientemente preparato: staremo a vedere.

Stamattina intanto ho seguito qualche interrogazione (4/5 orali al giorno significano circa 1 ora a testa) e poi sono andato a studiare a biblioteca.

Anzi, dovrei dire, nella NUOVA biblioteca. Devo fare i miei complimenti alla mia facoltà: una volta tanto qualcosa che non ti faccia vergognare nel dire “io studio li”.

Nella nuova biblioteca si entra con un pass (wow… va benissimo anche quello delle aule informatiche, quindi il database è condiviso) e ognuno ha una postazione extralusso: poltroncina, tavolino con presa elettrica e lampada da tavolo. A completare l’opera ci sono gli access point wi-fi posizionati all’interno della biblioteca che permettono a tutti gli studenti della facoltà di connettersi ad internet gratuitamente tramite il loro portatile.

Avevo quasi intenzione di fare una foto… e non è detto che nei prossimi giorni mi trattenga ancora dal farla.

Speriamo che la manutenzione sia adeguata e che gli studenti rispettino ciò che in fondo… hanno pagato.

Vado a pranzo, poi mi toccherà studiare… ma di brutto brutto brutto eh! 🙁

Emanuele

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

8 commenti » Scrivi un commento

  1. potevo rimanere offeso ne ! ma di brutto brutto brutto! 😀

    oh pics of stfu! foto dell’aula plz! 😛

  2. Bravo Manu, fai molto secchione_mode! 😛
    Bellissima la descrizione dell’aula, sembra davvero un bel posto! :joy:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.