Hey you.
Imagine there is no countriesIt isn’t hard to doNothing to kill or die forNo religion tooImagine all the people living life in peace John Lennon – Imagine (1971) Emanuele (…but I am not the only one)
Imagine there is no countriesIt isn’t hard to doNothing to kill or die forNo religion tooImagine all the people living life in peace John Lennon – Imagine (1971) Emanuele (…but I am not the only one)
Alla vigilia delle Olimpiadi di Roma del 1960 Gianni Rodari scrisse per il quotidiano Paese Sera un pezzo dal titolo “Poscritto per il Foro”. Era sulle scritte al Foro Italico che inneggiano al fascismo, un’epoca ancora piuttosto recente nei tempi … Leggi ancora →
Helen è una ragazza cinese. In realtà quello è un nome d’arte, il nome che durante la scuola per traduttrici lei scelse per presentarsi agli interlocutori occidentali. Conosco il suo nome, l’ho salvato nella mia rubrica ma a distanza di … Leggi ancora →
Elena, oggi compi un mese e tua sorella ti canta le canzoncine quando tu fai i tuoi versetti. Ogni tanto mi dice che sei una sorella buona. Io sorrido. Sei nata in un momento stranissimo della storia di questo pianeta. … Leggi ancora →
Avevo già vissuto un compleanno in solitaria. Era il giorno dei miei trent’anni ed ero in Cina per lavoro. Festeggiai facendo un giro di Hangzhou, una tranquillissima città costruita intorno ad un lago. Fu una bella giornata nonostante a farmi … Leggi ancora →
Abbiamo preso la decisione di interrompere tutta la pubblicità politica su Twitter a livello globale. Riteniamo che la portata del messaggio politico debba essere guadagnata, non acquistata. Perché? Alcuni motivi … 🧵 Un messaggio politico guadagna visibilità quando le persone … Leggi ancora →
«Il più grande esperimento di interazione umana nella storia del mondo continua ad accumulare fallimenti, e in modi sempre più pericolosi». Kara Swisher (New York Times) Da Salvini col mitra agli eventi drammatici della nostra società che sul web vengono … Leggi ancora →
Settimana scorsa ero in America e nel weekend ho beccato la festa di St. Patrick. Nei miei giri americani ho avuto fortuna, l’ultima volta ero lì nel weekend di Halloween e perfino il personale dell’aeroporto era vestito in maschera (per … Leggi ancora →