Meraviglia.

Perso. Irrimediabilmente smarrito nell’istante in cui un martello, di degna fattura, infrange con violenza una delicatissima campana di vetro. L’urto genera onde. Le onde, il mare. E’ tutto ancora fermo quando le vibrazioni decidono di svegliarsi, di far capolino, di donarsi attraverso un tremito inconfondibile. Onde, mare, mare, onde. Perso. Non so più chi sono, non so più dove sono ma so che ciò che voglio è così grande da farmi paura. Io, una torta così, non l’ho mai vista. Io, una torta così, non l’ho mai mangiata né mai ho osato chiederla in dono (sarebbe troppo, sarebbe troppo…). Eppure l’istante è lì, visibile ed invisibile allo stesso tempo. Perché l’istante sfugge, ma l’attimo è eterno. Tutto è rosa, bianco, blu, verde, marrone, giallo, rosso, argento e amaranto. Amaranto. In realtà, è lo stupore a fregarmi. Non ho difese contro la meraviglia.

Emanuele

7 commenti » Scrivi un commento

    • Una strana, dolce, forma di droga. Chissà che potente e strano taglio mi è caduto nello zaino al ritorno dall’Africa…
      Ciao,
      Emanuele

  1. Ti dedico questa bellissima canzone senza tempo di Claudio Baglioni.
    In questo momento leggo questo, tra le tue parole.
    Un abbraccio
    robi

    E lungo il Tevere che andava lento lento
    noi ci perdemmo dentro il rosso di un tramonto
    fino a gridare i nostri nomi contro il vento
    tu fai sul serio o no…
    tra un valzer pazzo, cominciato un po’ per caso
    tra le tue smorfie e le mie dita dentro il naso
    noi due inciampammo contro un bacio all’improvviso
    è troppo bello per essere vero
    per essere vero
    per essere vero
    amore mio
    ma che gli hai fatto tu a quest’aria che respiro
    e come fai a starmi dentro ogni pensiero
    giuralo ancora che tu esisti per davvero…
    amore mio
    ma che cos’hai tu di diverso dalla gente
    di fronte a te che sei per me cosi’ importante
    tutto l’amore che io posso è proprio niente…
    e dopo aver riempito il cielo di parole
    comprammo il pane appena cotto e nacque il sole
    che ci sorprese addormentati sulle scale
    la mano nella mano…

    • Ciao Robi, speravo di riuscire a sentirla nel weekend ma il tempo è volato senza potermi avvicinare al computer. Cercherò di farlo stasera, intanto il testo sembra veramente bello e poetico e non posso che perdermi tra certi passaggi…
      Buona giornata e grazie per il pensiero,
      Emanuele

  2. Ah, il titolo è “con tutto l’amore che posso”. Ti consiglio la prima versione, lo stile è passato ma per me ha la magia delle cose che non passano mai.
    ciao
    robi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.