L’ombra di Peter Pan…

Auto-scatto sul monociclo! 🙂

L'ombra di Emanuele in monociclo

Ma questo non è un ragazzo! È il figlio del Demonio, o suo nipote!

Capitan Uncino durante il duello finale contro Peter Pan

Che ormai son così bravo che mentre pedalo tiro l’iPhone fuori dalla tasca, selezione l’app per le foto e cerco pure il momento adatto per scattare. 😎

Emanuele

PS: la cosa buffa è che credo di non essermi mai auto-scattato una foto in bicicletta…!

10 commenti » Scrivi un commento

  1. Manu!!!!!!!!! E’ bellissima questa foto!!!! Bravissimo!!!
    Ci sentiamo prestissimo!!!!!!!!!!!!

    • Simo… grazie! Il monociclo è bellissimo! :joy: Comunque certo che ci sentiamo: aspetto un altro carico di arancine io! 😛
      Enrico… eheh! Figurati che ormai so anche chiacchierare al cellulare mentre pedalo! Le braccia non vanno più ovunque come scheggie impazzite! :eeeh:
      Vale! Buona giornata anche a te! 🙂
      Ciao,
      Emanuele
      PS: ho visto che la slackline si trova a 60€ su eBay, conviene secondo te?

  2. Ciao Emanuele,
    sicuramente li vale, poichè se comperi i vari pezzi in un negozio di alpinismo spendi forse di più (già solo 5 moschettoni che da soli faranno 35-40 euro almeno). In aggiunta se comperi la slack line confezionata fai molto prima a montarla (e triboli di meno) e avrai la certezza di avere un attrezzo ‘standard’ e dunque ottimale.
    E’ uno sport molto aggregativo.. quando la monto in campeggio c’è sempre qualcuno che viene a provare (e così faccio io se ne vedo una montata) e ultimamente la si vede anche ogni tanto nei parchi cittadini. Bastano 2 alberi e un prato… Appena riesci a starci sopra (all’inizio ti sembrerà impossibile) ti si schiude un mondo..http://www.youtube.com/watch?v=eaCcf-VLVfQ
    Io il monociclo ho trovato chi me lo impresta… quest’estate sarà in mie mani.. hi hi non vedo l’ora..

    • Qual è la misura ideale? Ho visto che partono dai 10 e arrivano ai 25 metri. 15 bastano? Oppure ci si ritrova con una corda troppo corta?! Riguardo l’essere aggregativo non ne dubito… ma nei kit danno anche qualche picchetto per fissare, eventualmente, a terra una estremità?
      Che monociclo ti danno? Un 20″ pollici street? O qualcos’altro? 🙂
      Ciao,
      Emanuele

  3. una da 25m la puoi montare a tutte le lunghezze inferiori semplicemente lasciando lasca la parte che non usi. 10m è trooooppo corta! almeno 15 – 20 m conviene. Le estremità sono da fissare tassativamente a alberi o a qualcosa di altrettanto solido, poiche sono sollecitate tantissimo. Escludere picchetti!.
    Il mono? ce l’ha mia nipote.. ignoro il modello, ma per iniziare andrà benissimo 😀

    • Uhm il dubbio sui 10 metri era proprio perché non capisco se la corda serve anche per l’ancoraggio oppure i 10 metri risultano tutti “appoggio utile” per gli esercizi…
      Riguardo i picchetti… ho visto qualche video con gente che faceva partire la slackline da terra, in effetti dei picchetti non reggono quelle sollecitazioni (a meno di piantare un palo di un metro…), usano qualche altro tipo di base da affossare nel terreno? Ah, il video che mi hai segnalato l’altro giorno era bellissimo… 🙄
      Il monociclo andrà benissimo sicuro per imparare… il punto è quando si inizia a voler chiedere “qualcosa in più”. Ti rendi conto che lo strumento, come tutte le cose, ha dei limiti e conoscendoli vuoi quel quid in più per poterti divertire… ovviamente finché vorrai fare piccoli percorsi andrà benissimo certamente! 🙂
      Ciao,
      Emanuele
      PS: se la ruota è da 20″ (presumo sia quella), dovrebbe venirti più semplice iniziare (io son masochista ed ho iniziato con una 24″…).

  4. Eheh, Francesco, grazie, ma non ho Facebook e poi è giusto che la mia ombra rimanga solo da queste parti… 😉
    Ciao,
    Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.