Riflettevo che pedalando ogni giorno per 13 chilometri (tragitto casa-lavoro), dovrei percorrere in un mese lavorativo circa 273 chilometri. Considerato che la macchina percorre 14km/litro (di benzina), dovrei risparmiare ogni mese (con la benzina a 1,45€/litro) poco più di 28€.
Se vado a prendere le birre da Rattazzo a 2€… è meglio che inizio a salvare in rubrica il numero degli alcolisti anonimi. :timid:
(la CO2 non immessa dall’auto la riverserei sotto forma di rutti, quindi l’ambiente non è salvo…).
Uhm, preferite un rutto in faccia o il tubo di scarico di un’auto? Non è un sondaggio ma potrebbe convincermi a tornare sulle quattro ruote.
Emanuele
Ciao Emanuele….
Certo che… SEI UNICO!
buona serata…
Claudio, unico o unicum?! C’è una bella differenza! (poi però mi spieghi il perché! :-)).
Ciao,
Emanuele
Scusa, ma dove la fai la benzina a 1,45 al litro? 🙂
Beh ho considerato un prezzo medio… che se faccio i conti con il caro-benzina degli ultimi giorni posso offrire champagne a tutti! 😛
Ciao,
Emanuele
Ma che poi tu non hai la panda a gpl? O_O In ogni caso 273 km al mese non sono mica male per la forma fisica e se non ti pesa che ben venga 😉
Ennò, la Panda a metano (!!) è rimasta ai miei… vado a benzina io adesso! 😐
Comunque non sono neanche tanti, i giorni lavorativi sono appena 21… ci sono tutti gli altri giorni di “uscite per divertimento” da contare! 😉
Ciao,
Emanuele
[…] l’avevo detto. Ecco, sabato sera ho partecipato alle “Campariadi […]