Sabato scorso sono andato a vedere, fuori Milano, i Virginiana Miller. Un gruppo indie-rock sconosciuto ai più (ed anche ai meno) che però ai per piace. Ok, dopo aver suggellato di minchiate l’inizio di questo post, volevo comunicarvi due parole serissime.
E’ triste che vada avanti sempre e solo la musica promossa e pubblicizzata che, il più delle volte, non è nulla di geniale. I Virginiana Miller sono vivi da vent’anni (loro un po’ di più, la loro musica da venti), non se li caga nessuno, però il cantante ha una bella voce (che fa innamorare le fanciulle) e – cavoli – i testi sono interessanti. Inoltre non si può ignorare un gruppo che titola i suoi album Gelaterie sconsacrate o Salva con nome.
Ecco, fate una cosa, la prossima volta che scaricate, salvatevi anche un loro album. Io, se possibile, tornerò ad ascoltarli.
Emanuele
Nonché hanno fatto da colonna sonora ad un film che è stato proposto per gli Oscar l’anno scorso (La prima cosa bella), insomma nicchia di qualità.
C’è una canzone in cui canta:
“non ho avuto né figli né gloria o potere
soltanto canzoni
che non canta nessuno
che non cambiano niente
che non legano il sangue”.
E’ una frase amara, ed ingiusta, se poi vedi i Modà in cima alla classifica.
P.s. Ma che significa “ai per piace”?
..credo di conoscerli…o meglio di avere ascoltato qualche loro canzone(colonna sonora di qualche film italiano…o sbaglio?). 😮
Manu, gli esami?
p.s. +, -, x…humor inglese! 😛
:worry: Ciao, passo di qua solo per salutarti.
Vedo che non scrivi in questi ultimi giorni.
Spero tutto bene (zio, papà…).
Ad ogni modo in bocca al lupo per tutto.
Robi 🙂
Ho appena sentito qualcosa sul loro sito (dato che faccio parte dei PIù)… mi piacciono!! :joy:
E bravo Emanuele che ci segnala qualcosa di buono..ehehe
Ma,ma… Non vivevi a Palermo tu? Azz mi son persa qualcosa :timid:
Marianna, vivevo a Palermo, da quasi 3 mesi sono a Milano per lavoro… se scorri qualche pagina indietro trovi un po’ i vari passi di questa nuova avventura.
Ciao,
Emanuele