(In)seguiamola ovunque.

Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali.
Però parlatene.

Paolo Borsellino

Uno è morto, l’altro invece dichiarò che Saviano, con Gomorra, ha semplicemente fatto pubblicità alla camorra. Perché la stupidità di certi uomini porta avanti uno stile unico e inconfondibile: nascondere la verità per salvare l’apparenza.

Chissà, forse quello che è morto era fin troppo ingenuo, ma io – tra i due – preferisco dargli almeno l’1% di fiducia in più.

Con questa breve, ma fondamentale, introduzione, voglio segnalarvi un blog, nato due anni fa da alcuni ragazzi che hanno vissuto l’antimafia proprio nella base scout Volpe Astuta di Palermo, un luogo in cui son cresciuto, che gli ha regalato un’esperienza così devastante da spingerli a non dimenticarla e a renderla, al contrario, punto di partenza per un luogo digitale d’informazione.

Lo utilizzano per segnalare eventi sull’antimafia. Probabilmente non piacerà al nostro premier, ma io certi blog, oltre a sentirmi in dovere di segnalarveli, li tradurrei almeno in dodici lingue. Sono esempi dell’internet che vorrei.

Emanuele

9 commenti » Scrivi un commento

  1. perchè non riesco a vedere i video che posti sul mio iphone? però non incazzarti anche perchè io sono un umile agronomo (quando mi verrà permesso)

  2. Ti dico una cosa per la quale un po’ ti deluderò: sono iscritta a facebook…
    Che cosa c’entra con il tuo post sulla mafia?
    C’entra tantissimo…
    Tra le cose che mi descrivono su facebook c’è Roberto Saviano e facebook mi aggiorna continuamente su di lui e io condivido quello che mi arriva con i miei amici(che sono solo 15 perchè più amici che conoscenti)
    E così tengo facebook per continuare a diffondere e condividere certi valori.
    Ciao. Robi

    • Alle, perché per molti video uso un player interno (e non youtube) che mantiene i video in flash e non li converte per le diverse piattaforme (iPhone, lo sai, non ha il plugin per flash). La scelta è dovuta per un semplice motivo: Youtube su molti video fa scattare i controlli sui diritti e dopo pochi “errori” simili banna l’account (mi è successo in passato). Per questo adesso quando penso di rischiare metto i video sul mio server e li mando in streaming da lì (dai agronomo che riesci a sfondare!).
      robi, perché dovresti deludermi? Facebook non è mica il male, io non condivido “la vita al suo interno”, ma ovviamente se lo usi come mezzo di diffusione di informazioni può avere anche la sua utilità! Pure una pistola se serve a sparare un razzo in mare è utile…
      Conoscendomi però mi verrebbe difficile limitare e gestire i contatti (sarebbe un impegno in più) e poi, curioso come sono, finirei per leggere ciò che fanno e ciò che non fanno… e questa è una cosa che proprio non mi va a genio. Tutto qui.
      L’antimafia comunque è giusto che sia ovunque… 🙂
      Ciao,
      Emanuele

  3. Vorrebbe dire che la mafia in Italia è tutta una bufala, montata magari dalla sinistra per screditare il buon nome del paese?
    Strano però dal momento che ha avuto per anni un capomafia in casa come Mangano, che gli faceva da stalliere, le commissioni, e portava a scuola Piersilvio…
    Oppure come non ricordare il caro amico Dell’Utri cofondatore di Forza Italia e condannato a 7 anni (dei quali ovviamente non farà manco uno) per associazione mafiosa, ma attenzione! SOLO FINO AL 92 cioè poco prima delle stragi di Falcone e Borsellino, dopo invece non conosceva nessuno, come se fosse una cosa della quale ci si può sbarazzare da un giorno all’altro.
    Oltretutto ha avuto pure il coraggio di dire che la mafia non esiste.
    Ste cose mi fanno ribollire il sangue!
    Meglio non pensarci va
    Buon Natale

    • E io ogni volta che sento “ci siamo posti come obiettivo della magistratura di raggiungere un numero pari a zero di latitanti” penso: vuoi vedere che si costituisce? Subito dopo però cambia discorso… 😐
      Ciao,
      Emanuele
      PS: che poi “un numero pari a zero”… come se la mafia non fosse questione di cultura/ignoranza ma di un semplice gruppetto in giro che si diverte a far baldoria!

  4. vista la tua intolleranza nei confronti di facebook (condivisibile e non) ti consiglio di collegarti ad addiopizzo.com, l’abbiamo creata da circa un mese e vuole essere una sorta di social network per mettere in rete tutte le associazioni o liberi cittadini che abbiamo incontrato in giro per l’italia a mondo in questi anni.
    Collegati registrati e posta tutto ciò che vuoi, e possibilmente pubblicizza.

    Momentaneamente il sito è bloccato per passaggio su aruba, ma dal 27 dovrebbe essere nuovamente operativo.

    Ps: cerca casa

    • Oh, bella idea questa! Appena è attivo ricordamelo… ma poi – parlando tecnicamente – perché scegliere Aruba? Sarà che conosco tanti “dietro le quinte” di quel fornitore di hosting ma perché non scegliere dell’altro?
      Ciao,
      Emanuele
      PS: googlate un po’ anche voi, mi raccomando!

  5. Si sta passando da Kifulab ad Aruba, non se sara’ un affare, ma nn me ne occupo quindi nn si cosa dirti

    • Vi avrei consigliato di meglio… ma Aruba è il più noto e la gente finisce sempre lì. Pazienza!
      Ciao,
      Emanuele
      PS: googlato un po’…?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.