Più mutex (da queste parti).

Si è già tornati a correre. No, non in bicicletta o, ancora peggio, a piedi per smaltir qualcosa (che fortunatamente non ho!).

Si è tornati a correre come solo il ritmo invernale sa offrirti. Un ritmo che mi accompagnerà verso esperienze che non ho mai vissuto. 🙂

Ho già rinunciato ad uscire stasera per studiare. Ho rinunciato anche al campetto scout di questo weekend per lo stesso motivo. Ho iniziato ad annullare tutto. Il monociclo non lo vedo dalla scorsa settimana e la vedo dura riprenderlo adesso. Dalla prossima settimana si riprende a studiare ogni sera – a casa mia – col mio collega.

Mi piace pensare che ogni cosa abbia il suo tempo e non significa che ciò che metto di lato non debba più tornare al centro delle mie attenzioni, così tornerà il tempo per giocare e non mi manca. Mi aspetta, come ha sempre fatto. 🙂

Adesso preparo la cena e poi mi ributto tra puntatori, mutex, semafori, monitor e tutto ciò che riguarda la programmazione multi-thread.

Ah, mi sento già in ritardo e quest’ansia non so mai se giochi o meno a mio favore.

Emanuele

7 commenti » Scrivi un commento

    • Ingegneria informatica. Però non la frequento, è lei che ci prova e io ogni tanto cedo. Le piacerebbe poter dire che usciamo insieme… 😐
      Ciao,
      Emanuele

  1. Che bello! Anche io tra qualche giorno inzierò a vedermi con lei (sempre che non ti dia fastidio 😛 )…
    Spero di avere almeno un decimo del tuo entusiasmo!!!

    • Eh beh, ti auguro di vivere quest’esperienza nel modo migliore possibile: studiando. Non credere che sia facile come la scuola superiore perché quest’errore spesso porta a prenderla sotto gamba. In ogni caso l’entusiasmo lo troverai da te se ciò che studi è ciò che ami (e non sempre però ciò che studierai coinciderà con ciò che ami…).
      Posso chiederti in che ateneo ti sei iscritto?
      Ciao,
      Emanuele

  2. Grazie! sicuramente l’informatica è la mia passione più grande quindi spero di trovare motivazione anche quando le materie appariranno ostiche! Comunque mi sono iscritto (o meglio devo iscrivermi visto che ancora non sono aperte le iscrizioni) a Firenze…

    • Beh, non per scoraggiarti ma se il piano di studi (che non conosco) di Firenze è simile a quello mio l’informatica che *immagini* nella tua testa dimenticala: vedrai molta matematica, molti esercizi, molta teoria. Non dico che le cose non siano correlate, anche perché creano basi e forma mentis, però beh, ingegneria non dovrà piacerti “perché ami stare al pc” (molti fanno quest’errore…).
      Ciao,
      Emanuele

  3. Almeno questo errore credo di non averlo fatto… Sono consapevole della mole di matematica e fisica (ho alcuni amici che frequentano la stessa facoltà quindi prima di intraprendere questo viaggio ho letto le materie, dato un’occhiata ai loro appunti,ecc…). Tuttavia mi sembra molto interessante… Ok forse c’è meno programmazione di quanto sperassi (in informatica -non ingegneria- dovrebbe essercene di più) ma questo non dovrebbe essere un problema…almeno spero!!!
    PS purtroppo ti capisco quando parli di persone che passano la loro esistenza su FB/MSN e si ritengono degli informatici 😕 Non per essere presuntuoso ma credo di non rientrare nella categoria!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.