Visto che non sono praticamente mai teso, nervoso o cose del genere, in questi giorni m’è venuta una grande invidia per chi vive in quello stato qualsiasi cosa debba affrontare e, come un bambino, avevo voglia d’esserlo anch’io. 😎
Per questo, oggi pomeriggio, sono andato dal professore – maglioncino a vù e scarpe sistemate – e dopo averlo salutato con una bella stretta di mano ho esclamato: “professore, vorrei essere in TESI anch’io!”.
Ok, scherzi a parte, oggi sono andato ad informarmi per la tesi ma siccome non mi basta fare le cose come i comuni mortali, non ho aspettato che fosse lui a propormi qualcosa: ho un progetto in mente che va ben oltre tante cose… però, siccome mi piace raccontarvi le cose pian pianino… diciamo che il resto lo saprete più avanti e che ho iniziato a pensarci già da adesso! :joy:
La felicità di oggi è che sembra tutto possibile e realizzabile ed è qualcosa di stupefacente. Ero tranquillo e convinto che sarebbe andata bene… e così è stato! 🙂
Emanuele
🙂 Che bello…mai teso e mai nervoso… Di cosa ti fai? 😀
Chiaro che la mia vuol essere una battuta a “freddo” ma davvero…come si fa ad avere questa indole?
Genetica? Dovresti dire grazie ai campi magnetici che non hai a casa? nessun tralicio elettrico nei pressi della tua abitazione? Mangi no ogm?
O cosa?
Bene per l’iniziativa che viene da te,attendiamo tutti i risvolti che vorrai farci leggere 🙄
Ahah… tempo fa scrissi che mia madre mi drogava nel sonno, però adesso che son partiti tutti in effetti non saprei dirti se qualcuno mi inietta sostanze mentre non son sveglio!
Scherzi a parte… penso che il segreto sia uno: ho imparato a vedere anche le difficoltà come qualcosa utile a crescere… e così è un piacere affrontarle, di qualsiasi tipo esse siano. 🙂
Per i risvolti… arriveranno novità sicuramente… 🙄
Ciao,
Emanuele
ma quanto sono carini i tuoi post??? troppo troppo troppo! 😎
Addirittura! Certi commenti mi lusingano più del dovuto soprattutto perché spesso, per la fretta, il modo in cui scrivo non mi piace proprio ma non posso star li a rifletter troppo come se stessi scrivendo un libro! 🙂
Grasssie comunque! :joy:
Ciao,
Emanuele
Evviva , una testi su qualcosa che appassiona è una gran cosa se penso alla gente a cui viene praticamente assegnata dal prof su un argomento pallosissimo
In realtà non so ancora quanto l’argomento mi appassionerà… ma potendomela costruire io vedrò di farmela piacere fin dall’inizio! Comunque è vero, a tanti colleghi viene proposta al massimo una scelta tra 2 argomenti… ci starei stretto probabilmente! 🙂
Ciao,
Emanuele
[…] ad essere un popò di roba, completa a dovere il titolo di qualche tempo […]
[…] sapete avevo un’idea particolare per la mia tesi e fortunatamente proprio lo scoutismo e questo blog sono diventati strumento del […]
[…] ho iniziato ad occuparmi a piene mani della stesura della tesi e sempre più spesso mi domando perché debba chiamarsi “tesi” quando è un piacere farla… io, sono troppo […]
[…] fa è arrivato il momento della tesi e nella mia facoltà c’è una possibilità bellissima: il professore ti assegna un documento […]
[…] tv di Smart grid, un termine che nessuno in Italia portava alla bocca fino a pochissimo tempo fa. La mia tesi, visto che non ve l’ho più raccontato, si intitolava proprio […]