Videolavata.

Se non ci fosse stato Skype, tra qualche giorno sarei rimasto senza magliette. :worry:

Era una (bella) scusa per vedere ‘a famigghia, però ho appena caricato la lavatrice in diretta, così se qualcosa uscirà con colori nuovi non sarà totalmente colpa mia!

Adesso sono col MacBook in cucina: mi sto preparando una bella frittata di patate con pancetta affumicata che dall’odore sembra buonissima…! 🙂

Bon appétit,

Emanuele

PS: la cosa più spiacevole è stata dover chiudere e tornare nel mio silenzio… 😐

13 commenti » Scrivi un commento

    • Grazie del consiglio. L’ho ascoltata mentre sbattevo le uova! 😀
      Adesso ho rimesso in play l’ultimo CD degli Akkura… 😉
      Ciao,
      Emanuele

  1. Akkura… non conosco, adesso sto uscendo ma quando torno mi documento 😛

    Buona frittata

    • Gli Akkura sono un gruppo siciliano… hanno pubblicato 3 CD, la musica mi piace molto, i testi un po’ meno ma la loro vera peculiarità è lo spettacolo che sanno fare quando si esibiscono! 🙂
      In ogni caso ascoltali… le melodie sono molto belle (la mia preferita è Cielo blu d’India del secondo album, ghost track inclusa…).
      Ciao,
      Emanuele

  2. Non capisco dove sia la difficolta’ di fare una lavatrice…io faccio due secchi, uno con la roba bianca e uno con la roba colorata, quando uno dei due contiene abbastanza roba lo metto in lavatrice, il dosaggio del detersivo c’e’ scritto sulla confezione, il programma e’ scritto sulla lavatrice…dov’e’ il problema scusa 😕 (stirare in compenso e’ l’unica cosa che non so proprio fare delle faccende casalinghe 😡 )

    • Beh Ska, posso dire ugualmente cosa vi sia di difficile nello stirare. I gradi li vedi dal tessuto, poi metti la stoffa bella piana sull’asse e passi sopra eliminando le pieghe. Detto così tutto è semplice e non ci si può sbagliare. Personalmente so stirare, un po’ meno far la lavatrice ma sono convinto che imparerò presto perché – in fin dei conti – è necessaria solo un po’ d’abitudine (come in tutte le cose!). 🙂
      Poi ieri è stata una bella occasione per vedere i miei in faccia…
      Ciao,
      Emanuele

  3. Beh, mettere le cose nella lavatrice mi sembra LEGGERMENTE piu’ semplice che stirare una camicia….poi se ti riesce meglio la seconda buon per te 😀

    • Inserire le cose nella lavatrice è semplice, scegliere correttamente ciò che va messo insieme non è così intuitivo. Stirare della stoffa messa su un ripiano è stupido. Come vedi posso leggere le cose al contrario… semplicemente ognuno ha le proprie attitudini! 😉
      Ciao,
      Emanuele

  4. Evidentemente le mie camicie sono possedute, vivono di vita propria, e su quel ripiano si muovono in maniera scomposta 😀

  5. Leggi pure le cose al contrario, ma se leggi le scritte della lavatrice nel verso giusto e’ tutto piu’ facile 😀

    Per la divisione te l’ho detto, io divido roba colorata da roba bianca…quindi, per quanto possa essere facile per te stirare, non vedo come dividere le cose in due gruppi in base al colore possa essere piu’ complicato…o sei daltonico? 😕

    Vivendo da soli la scelta ottimale e’ per forza una divisione dicotomica su base cromatica (m’e’ uscita cosi’), fare analisi chimiche per suddividere i tessuti in modo da non alterarne la struttura molecolare mi sembra uno spreco di risorse non indifferente (significherebbe fare molte piu’ lavatrici, oltretutto mezze vuote). Poi se vuoi sprecare piu’ energia, inquinare le acque, avere la casa piena di mucchi di roba o metterci 10 minuti ogni volta che devi riempire la lavatrice per cercare tutte le cose appaiabili e soprattutto mobilitare la tua famiglia a 1000km di distanza per sapere se le mutande blu si tingono di rosa se le metti con la tua camicia feshion…fatti tuoi 😀

    Ah, anche le mie camicie sono possedute…ma pure le magliette! dev’essere colpa della musica che ascolto 😆

Rispondi a Emanuele Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.