Cambiamo volto a Palermo!

Ieri Roberta aveva fotografato una brutta scritta in centro e si era ripromessa di ripulirla al volo.

Stamattina, prima di correre al mare con tre amici (e subito dopo aver riparato la gomma della vespa e portato la 500 dall’elettrauto :-|) ho trovato il tempo per darle una mano.

Mi piaceva così tanto questa cosa che non mi è pesato fare le corse per far tutto…

PALERMO E’ NOSTRA.

Lo diciamo solo a parole oppure abbiamo la volontà concreta di cambiarle volto?!?

Emanuele e Roberta imbianchini

E così… quella che vedete sopra è la prima foto, ma mi riprometto di trovare il tempo per andare a cancellare ogni scritta che troveremo (e se ne trovate voi… segnalatele nei commenti!).

Perché non è bello permettere che i turisti possano fotografare certe cose per poi ridere “di questa Sicilia”.

Non è bello che i bambini crescano con certe frasi stampate in testa“ACAB” e così via.

Non è bello che le mura della nostra città diventino, semplicemente, lo sfogo dell’idiota di turno.

Parlando più concretamente… per ripulire un muro bastano 10 minuti.

Oggi noi avevamo un secchiello di ducotone e due rulli che entravano benissimo nel bauletto dello scooter.

3 colpi di rullo ed il muro è tornato bianco.

Se tutti avessimo la volontà di cambiare qualcosa, questa città avrebbe un volto nuovo in 10 giorni.

Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il suo dovere.

Giovanni Falcone

Non finisce qui… 🙂

Emanuele

PS: ovviamente, oltre a Roberta, ringraziamo Andrea che… non si è sporcato le mani ma ha comunque fatto da fotoreporter! 😉

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

18 commenti » Scrivi un commento

  1. Ma grazie di cosa… :joy:
    Grazie a te di aver proposto questa cosa piuttosto…
    A me è piaciuta tanto e spero che possa diventare anche qualcosa di più! :joy:
    Ciao,
    Emanuele

  2. Grazie per la segnalazione su Blogolandia Walter… spero che questa iniziativa possa esser da stimolo per tanti altri. C’è sicuramente tanto da fare: noi abbiamo trovato questo. La sfida probabilmente è… vedere chi trova più cose da sistemare (e si impegna per cambiarle!). 🙂
    Ciao,
    Emanuele

  3. Lascio anche qui lo stesso commento già scritto sull’altro blog. Sfortunatamente non basta un po’ di pittura per cancellare l’ignoranza di certe persone. Dai tempi del brigantaggio mi pare sia cambiato ben poco, in Sicilia. L’unica soluzione è quella che ho scelto io: emigrare, il più lontano possibile. Così alla fine i mafiosi rimarranno soli a gestirsi la loro amata Sicilia, e poi vediamo che fanno.

  4. Grazie per i complimenti.
    camu… io, invece, spesso mi dico (anche per tante altre cose in questo periodo): “io voglio vincere”. Come lo diceva Peppino Impastato.
    Io voglio vincere in ciò che non va nella mia vita… ma non voglio neanche arrendermi contro ciò che non va nella mia terra.
    Sarà una lotta lunga una vita, ma non sarà questo il motivo per cui partirò mai da qui. Se un giorno vivrò altrove, sarà esclusivamente per altri motivi (lavoro, famiglia, etc).
    Dobbiamo essere “uomini di speranza” invece di esser “uomini disperati”. 🙂
    Ciao,
    Emanuele

  5. Oh! Qualcuno che non si sporca le mani per testimoniare ai posteri la grande impresa ci deve pur essere 😀
    Apparte gli scherzi veramente una bella trovata!

  6. Grazie camu. Grazie Luca.
    Andrea… effettivamente hai ragione, però potevamo anche fare a turno! 🙂
    In ogni caso ieri sera mi han dato un paio di consigli per le prossime volte (dal punto di vista legale…). Poi ne parliamo meglio! 😐
    Ciao,
    Emanuele

  7. Sono d’accordo con lui circa le schifezze della ZTL, ne ho parlato anch’io qualche giorno fa.
    Però da qui ad arrendersi ce ne passa.
    Sono un capo scout. Educhiamo i ragazzi alla Speranza per cose ben più “elevate”. Sarebbe triste non averne per queste cose. 🙂
    Ciao,
    Emanuele

  8. Una pregevole iniziativa la vostra, ma la cosa incredibile, è che c’è anche chi, si vanta di scritte sui muri, e non è un blog qualunque, ma il sito del ministero per la pubblica amministrazione, ossia Renato Brunetta (dei ricchi eppoveri).
    Come spiegargli che le scritte sui muri sono illegali, sono atti di vandalismo ed è inammissibile che vengano pubblicate quelle foto su siti istituzionali?
    Ma pensano forse di stare a giocare?
    http://www.innovazionepa.gov.it/home.htm

Rispondi a Emanuele (aka P|xeL) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.