Quanto vale il mio blog?

My blog worthLa domanda “quanto vale il tuo blog?” circola da un paio d’anni e richiama “ai più” della blogosfera ad un simpatico script che tenta di dedurre (in base al numero di link su Technorati) quanto valga il proprio blog.

Se provate con il mio, il risultato – ad oggi – sarà di oltre 5000 dollari.

Al momento invece, secondo me, vale anche di più.

Non tanto perché il dollaro è in continua perdita sull’euro o per una particolare posizione strategica all’interno della rete delle reti, quanto per un legame, un valore affettivo e… forse, anche perché è diventato un piccolo talismano portafortuna.

Da tempo c’è chi mi dice – scherzando – che dovevo iscrivermi ad economia… ed in effetti non ha tutti i torti.

Dopo aver ricevuto, qualche giorno fa, l’ultima proposta pubblicitaria, mi son reso conto che sul web, fino ad ora, ho guadagnato davvero tanto.

Una cifra che sembra assurda da dire… soprattutto perché le mie giornate sono fatte d’altro e vengo qui solo perché mi piace tantissimo scrivere.

Meno di un anno fa, ero fermo a 150€ guadagnati su internet tramite il blog. Oggi sono arrivato ad oltre 1300€.

Fa impressione. Non scherzo. Sommati a quella vincita fortuita (di cui non parlai subito) di 3000€, sono a quota 4300.

E che faccio? Parlo (anche troppo molto spesso). C’è chi si ammazza la vita per farne una professione, a me in questo periodo questo blog sta finanziando tanti sogni senza neanche volerlo.

Ah, quelli di MyOffer – gentilissimi – mi hanno pagato 45€ per quell’articolo. Oltre a questo mi han regalato 40€ di credito per testare il servizio, davvero molto gentili. Vi avevo detto che avrei “dichiarato” anche questo, e così sto facendo.

La cosa che più mi fa piacere è una infatti: questo blog “non si vende”. Ciò che scrivo sarà sempre ciò che penso… e non credo che i soldi potranno comprare la mia sincerità. Quella fa parte della mia morale. Chi mi conosce lo sa che preferisco penare piuttosto che tradire ciò in cui credo.

In futuro… chissà come andrà. Io come scrissi nel disclaimer (che prima o poi dovrò risistemare…), continuo a divertirmi qui, in questo angolino “senza grosse pretese”. 🙂

Voi, come siete messi a guadagni?

Emanuele

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

16 commenti » Scrivi un commento

  1. Secondo il mio script, il tuo blog al momento vale 330 dollari all’anno, che produrrebbe da solo anche se tu non muovessi un dito (o meglio, se continuassi solo a scrivere articoli). Non è poco, considerando che non sei un’azienda e che non vendi nulla 🙂 Comunque complimenti per i lauti guadagni!

  2. Beh infatti… anche perché non mi è mai interessato vedere il blog come fonte di guadagni. Ogni volta che arriva qualcosa mi sembra come “caduta dal cielo”. Non sto giornalmente a pensare come *migliorare* il blog. Lo uso e basta! 🙂
    Ciao,
    Emanuele

  3. Io ragiono diversamente: per me migliorare quotidianamente il blog è un impegno a cui non riesco a rinunciare. Il motivo principale però non sono i lauti guadagni: raggiungere un buon livello di visibilità aumenta “l’utilità” delle cose che comunichi attraverso questo strumento, le rende più reperibili. Poi se arriva qualche soldo, è un effetto collaterale (piacevole).

  4. Beh questo perché scrivi cose che vogliono essere “utili agli altri”. Io per lo più scrivo cose che sono “utili a me stesso”, così l’unico motivo per cui tento di migliorare il blog (come ad esempio la cura del template) è il puro gusto di farlo. Per il resto… non penso su come usarlo al meglio: lo uso e basta.
    Ciao,
    Emanuele

  5. Io bene o male avrò guadagnato in totale una trentina di euro in meno di un anno, grazie a LinkLift.
    Lo script, però, segna che il mio blog vale 12 mila dollari e anche poco più: com’è possibile che rispetto al tuo valga così tanto? 😕

  6. Davide, infatti secondo quanto calcolato dal mio script (pubblicità occulta? può darsi) il tuo blog vale 50 dollari, quindi ci siamo 🙂 Lasciate perdere quel vecchio script di “my blog worth” è completamente sballato!

  7. secondo me hai le mani in pasta con quelli di technorati 😉
    io non ne ho idea di quanto valga il mio.. però se ci metto anche il dominio penso farebbe gola a qualcuno 😉

    ciaps

  8. LinkLift… mai provato, come funziona? AdSense style?!
    Camu, il tuo script cosa tiene in considerazione?
    Luca, effettivamente il tuo è un bellissimo dominio. Più che altro è un peccato che abbia perso quell’aria da “poeta solitario” che quelle pagine iniziali di un tempo avevano. 🙂
    Ciao,
    Emanuele

  9. Scusami, non avevo letto il commento. Comunque, funziona in una maniera molto semplice: inserisci la tua pagina nel loro database, ti viene attribuito un prezzo per link, e da allora inizia la tua vendita di link. Vieni contattato ogni volta che ne è stato venduto qualcuno, ed è disponibile anche un plugin per WordPress molto semplice da utilizzare.

    La somma minima da guadagnare per prelevare è 25 euro, ed io col mio blog a PR3 avevo come prezzo per link venduto 9 euro (di cui il 70% a me e il 30% a loro), ma ho deciso di toglierlo in quanto Google mi aveva dato PR0 dopo aver trovato i link (anche se non ho notato particolari penalizzazioni nelle serp).

  10. Uhm… preferisco tenermi il mio bel PR che qualche euro per questi link. Sicuramente quelli son soldi sicuri, ma l’immagine di un buon PR senza dubbio vale altrettanto.
    Ciao,
    Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.