Youtube: This account is suspended.

Torno da una lunghissima giornata di studio all’università… e mi ritrovo una bella letterina da parte di Youtube.

Il mio account è sospeso, perché nell’articolo su Younas Fakhra avevo salvato un clip andato in onda su La7 (ormai acquisita da Telecom Italia Media, mandante della segnalazione).

Tutti i video del mio account sono al momento irraggiungibili… e questo potrebbe essere poco rilevante se non avessi necessità di recuperarne alcuni (tipo quelli del mio Sharp…).

Per recuperare i video cancellati da Youtube ma non ancora rimossi fisicamente, ho utilizzato Delutube. Mi ha dato una mano per almeno 16 video… ma ne rimangono un’altra decina che non voglio perdere.

Ho già scritto a Youtube (copyright@youtube.com) ma penso che i bit dell’e-mail se li stricheranno nel culo elettronico

Pazienza. D’ora in poi però la lezione è chiara. Evitare Youtube come la peste.

E ben venga Metacafe, che mi sembra più permissivo… ma ancora meglio, come faccio normalmente per gli mp3 e le immagini, salvare tutto sul proprio hosting.

Non c’è il rischio che arrivi qualcuno e di punto in bianco ti faccia perdere tutto.

E’ uno dei motivi che anni fa mi fece lasciare Splinder… adesso si tratta di una ventina di video… ma cosa fareste se vi chiudessero il blog? Oppure la casella e-mail che utilizzate normalmente via web/imap con tutta la posta dentro fosse bloccata improvvisamente?

I servizi web-based hanno una bella spada di damocle. Da un lato sono accessibili da tutte le parti del globo… dall’altro, ti fanno perdere il reale controllo di ciò che in fin dei conti, sono i tuoi contenuti.

Emanuele

PS: e non mi soffermo sulla ridicola legge sui diritti d’autore… che – assurdamente – ha permesso a Youtube di eliminare quel video che voleva solamente portare alla luce un fatto di cronaca non indifferente: la violenza sulle donne. E come se non bastasse, le fonti erano citate senza alcun sotterfuggio (differentemente dal Corriere…)!

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

15 commenti » Scrivi un commento

  1. Bene è veramente bello sapere queste cose 😀 l’italia va a rotoli e loro pensano a chiudere un account per motivi veramente stupidi 😛 e vabe che ci vuoi fare 😀

  2. Io su youtube avevo messo un solo video, uno spezzone di dragonball, che ho poi avevo inserito in un intervento sul mio blog. Il risultato e’ che ora su google escono dei risultati (e tu sai quanto io NON li voglia :-P) con il link al mio blog perche’ qualcuno aveva aperto qualche video linkato da youtube alla fine del mio…insomma, peggio di un virus, da evitare assolutamente, a maggior ragione se chiude account in questo modo! Anch’io ho scritto esponendo il problema robots.txt eccetera ma penso proprio che il loro culo elettronico sia molto largo :timid:

  3. Dovrebbero quantomeno dare la possibilità di recuperare i propri dati sul loro server, questo è inaccettabile. E’ comprensibile che una società come YouTube cerchi di tutelarsi con una legge del genere che prevede la sospensione dei video ritenuti deleteri per essa, tuttavia i video dovrebbero sempre essere accessibili al padrone dell’account per un possibile backup di video importanti.
    Io ti consiglio di riscrivere a YouTube nel caso non ti rispondano con la mail che gli hai mandato, sperando che il loro culo elettronico sia già occupato e che quindi ti rispondano dandoti una soluzione.

  4. Consiglio di leggere anche il post di Tambu a proposito della furbizia di Youtube (ormai proprietà di Google), che da un lato censura… e dall’altro *fa finta di niente* e indicizza ciò che la gente vuole, sugli altri servizi di hosting video.
    In pratica salva capra e cavoli, perché comunque darà alla gente ciò che sta cercando… fregandosene degli accordi e dei copyright…
    Ciao,
    Emanuele

  5. Non uso youtube, ma trovo che blindare i filmati del profilo sia davvero subdolo … almeno renderli non visibili a terzi ma scaricabili dal proprietario …

  6. posso essere d’accordo sui modi e tutto il resto, ma tecnicamente – anche con la più buona fede del mondo – quelli non erano TUOI contenuti come dici nell’ultima frase…

  7. Giusto per capire: quanti erano i video incriminati? Uno solo?

    Nel mio caso avevano eliminato un video della Rai ma non sospeso l’intero account 😕

  8. Tambu? Stai scherzando? A parte un paio di video (registrati dalla tv), tutto il resto erano video miei. Alcune riprese di un vecchissimo portatile, il resoconto di un cantiere Scout in un luogo confiscato alla mafia e altra roba di questo tipo. Erano MIEI contenuti… ed è assurdo che adesso siano inaccessibili.
    Capisco pienamente che con le attuali leggi, hanno il dovere di tutelarsi e rimuovere i contenuti “protetti” (manco c’avessi tirato mai mezza lira da quel video che anzi, faceva solamente PUBBLICITA’ gratuita ad un bel programma di La7…), ma sarei stato molto più felice se mi avessero quanto meno obbligato a rimuovere quei video invece di far saltare tutto.
    E… no, non avevo una copia di backup, avevo fin troppa fiducia. Fortunatamente, come ho già scritto… ne ho recuperati un bel po’ tramite Delutube.
    Ciao,
    Emanuele

    EDIT: i video salvati dalla tv erano una decina su 27 video totali.

  9. Purtroppo è così quando si caricano video coperti da copyright. Prova a mettere uno spezzone dei Griffin, te lo levano nel giro di 24 ore 😆
    Ti consiglio Blip.tv che è più “libera” e ha una qualità video decisamente maggiore!

  10. Ora come ora, ciò che mi preme di più è recuperare i video di cui non ho più una copia. Poi… hosting personale a tutta forza. E fanculo alle censure idiote. 😐
    Ciao,
    Emanuele

  11. ho inteso male. con “TUOI CONTENUTI” pensavo ti riferissi a tutti i video del tuo account. perché come dice Pseudotecnico, io ho sempre saputo che cancellano i video selettivamente, non sospendono interi account…

  12. Cazzo di bastardi lo hanno sospeso anche a me e forse senza nemmeno avvisarmi cancellato.

    Tutto per risparmiare 600kb di filmato che avrei potuto mettere sullo spazio del blog !!!

    Ho caricato 15secondi di uno spezzone dei simpson e SENZA NESSUN MINIMO PREAVVISO mi hanno cancellato il video (il che può andarmi bene e ha ancora senso) e SOSPESO TUTTO L’ACCOUNT (il che è a dir poco subdolo e insensato).

    Sto chiedendo a raffica spiegazioni agli indirizzi itcopyright@youtube.com e copyright@youtube.com che sono gli unici che ho trovato per contattare lo staff di youtube ma nulla.

    Mi chiedo come faccia youtube a essere così popolare… in fondo non è il più vecchio sito di video comunity e la gestione dei video privati non è nemmeno un granche… il backup dei video cel’ho vorrei solamente avere almeno la possibilità di vedere la pagina dei miei preferiti…

Rispondi a PseudoTecnico Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.