BlogValidator: cSS, streSS.

Me ne vado a letto… sono stato tutta la serata a scriver codice per BlogValidator.

La ricerca dei CSS nei blog è un vero macello.

Più vado avanti… più mi rendo conto di quanto poco siano “standard” i siti.

Giusto per capire… guardate un po’ quanti differenti metodi di dichiarazione dei CSS:
[cc lang=”html”]

[/cc]
Per non parlare di quelli che buttano direttamente tutto il codice del foglio di stile dentro la loro pagina: [cc lang=”html”]

[/cc]
Per quest’ultimi penso proprio che non avrò modo di risolvere il problema della risposta del validatore-css che si arrende dicendo “XML non valido“. Sorprendentemente i Live Space di MSN hanno un loro foglio di stile, diversamente dai blog su Splinder che buttano tutto dentro la pagina.

Altro problema che penso risolverò tagliando la testa al toro (come fanno tanti validatori) è quello dei siti che pubblicano più file CSS. Prenderò il primo pubblicato e verificherò gli errori in quello. Sarebbe opportuno, per quanto possibile, unificare i propri fogli di stile (può sembrar banale ma ad ogni richiesta di apertura di una pagina si risparmiano “connessioni” sul server che probabilmente potrà sfruttare la sua CPU per velocizzare tutto il resto…).

La cosa più buffa è che certi blogger hanno, nella stessa pagina, diversi metodi di dichiarazione dei propri fogli di stile… non si son decisi neanche su quale sintassi sia migliore?

In ogni caso, il sistema è quasi pronto. Domani lo raffinerò e inizierò a dare in pasto al validatore i fogli di stile dei blog segnalati fin ora.

C’è tanto lavoro ancora…

Emanuele aka P|xeL

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

8 commenti » Scrivi un commento

  1. Beh potresti fare un controllo di quale “media” sia associato al css, di solito quando ce n’è più di uno vengono specificati diversi media quali print o screen (a meno che non vengano usati più fogli di stile per la stessa pagina, cosa inutile e alquanto dispendiosa in termini di richieste al server).
    Comunque stai facendo un gran lavoro, complimenti davvero 🙂

  2. Davide, mi hai dato una bella idea. Proverò a guardare un po’ anche il “media” associato al CSS.
    Il punto è che… detta così sembra banale ma, ogni volta, il CSS si trova posizionato in posti diversi con nomi e path diverse (c’è anche da considerare anche che alcuni indicano il relative-path… ma ho già risolto questo problema).
    E’ proprio vero che parlare moltiplica le idee… 😉
    Ciao,
    P|xeL

  3. adesso ho capito perchè non viene validato il mio CSS 🙂

    se mi dici quello che al momento usa il blog validator lo cambio subito , ci tengo ad avere 0 e 0 🙂

    già che sono qui mi da 4 warnings nella validazione feed (gli altri due li ho già corretti) e sono tutti legati al plugin democracy (che è scritto maluccio per quanto riguarda xhtml ed ora vedo anche per i feed) , la parte xhtml l’ho già messa a posto grazie al mitico mrbrown e se hai tempo e voglia potresti vedere come risolvere questi warnings ?

    ciao e grazie in anticipo

  4. No, attualmente il validatore risponde con un altro tipo di errore (generico) per il tuo blog. Puoi verificarlo tu stesso cliccando qui.
    Puoi risolvere il problema sistemando gli errori segnalati in quella riga… in ogni caso, presto sarà online il sistema di verifica dei css che sto realizzando che dovrebbe, nella maggior parte dei casi, riuscire a rilevare il file CSS senza considerare eventuali errori nella pagina.
    Ciao,
    P|xeL

  5. ci rinuncio 🙂 xml è valido se lo valido da solo , c’è un errore se passo dalla validazione del css 🙂

    Secondo me è un problema di w3c 🙂

    se valido il css direttamente è a posto 🙂

    ciao

  6. Tranquillo dunque, con il nuovo sistema dovresti risultare con zero errori. Piuttosto… quanti file CSS hai?! Non ti conviene unificarli (e commentarli per bene)? Mi sembra quasi assurdo pubblicare 3 css per un sol blog… ci sono siti ben più grossi che in un unico file fanno tutto. Ho già previsto un altert per quei blog che hanno più CSS…
    Ciao,
    P|xeL

  7. devo verificare ma mi sa che sono dei css aggiunti da qualche plugin adesso controllo quello che mi hai detto, in tutta onestà non me ne ero mai accorto 🙂

    ero convinto che l’unico css fosse quello del tema 🙂

    ciao

    wolly

    ho appena dato un occhiata sono molti di più i css 🙂 tutti aggiunti da plugin , adesso vedo se è possibile inserirli tutti nel file style.css

    grazie ancora della segnalazione (il blog validator lo trovo veramente utile)

Rispondi a Emanuele (aka P|xeL) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.