Webcron down, Wikipedia segue a ruota.

Da circa tre giorni WebCron risulta irraggiungibile, così, tutti coloro che lo utilizzavano per far partire uno script di backup per il loro blog (ma, ovviamente, anche tutti gli altri) dovrebbero prendere in considerazione l’idea di cercare una alternativa (non sottovalutate mai l’importanza dei backup ;-)).

Al momento, ho trovato CronJob4you, che per certi versi mi sembra anche più potente di WebCron. Il limite massimo di crontab impostabili infatti sale da 3 a 20. L’aspetto negativo è invece la traduzione moooolto sommaria del sito in inglese (un buon 80% del sito rimarrà in tedesco nonostante si provi a cambiar lingua).

Wikipedia Italia invece, per la prima volta, risulta inutilizzabile. Al momento una pagina di errore avverte:

I server della Wikimedia Foundation hanno al momento qualche problema tecnico.

Il problema è probabilmente temporaneo e sarà risolto in fretta. Per favore, riprova tra qualche minuto.

Per ulteriori informazioni puoi visitare il canale #wikipedia-it sulla rete IRC di Freenode.

Wikipedia è ora uno dei siti internet più visitati e la Wikimedia Foundation deve comprare in continuazione nuovo hardware. Se vuoi aiutarci, per favore fai una donazione.

Speriamo risolvano a breve (uhm, è anche possibile che, considerato l’orario, stiano approfittando per modificare qualcosina sui server).

P|xeL

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

4 commenti » Scrivi un commento

  1. No, non lo sapevo… (ho appena letto la news sul sito tramite la cache del sito) peccato.
    Grazie per la segnalazione. Al momento ho settato tutto su CronJob4you, tu quale utilizzi?
    Ciao,
    P|xeL

  2. Tutti e tre… 😀 volevo fare una recensioncina confrontando l’affidabilità.

    Tra poco li lascerò perché Dreamhost ha il cron.

Rispondi a Emanuele (aka P|xeL) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.