
Ebbene si… l’avevo richiesto anch’io qualche giorno fa ed oggi ho ricevuto la confezione.
Devo dire che si presenta bene, penso abbiano investito molto nella scelta dello stile da dare alla loro linea di prodotti. La cura per i particolari è meticolosa… compresa la scatola d’imballaggio indicante le informazioni circa la biodegradabilità dei materiali usati.
L’iniziativa (commentata dai blogger) mi è piaciuta soprattutto per l’innovativa forma pubblicitaria. “I blogger” come gruppo di persone nella società. D’altronde… chi ne mantiene uno non è necessariamente un genio informatico, la categoria dei blogger è così vasta che comprende una gamma di personalità/caratteri/culture enorme. Un bel modo inoltre di utilizzare internet come mezzo pubblicitario. Senza dubbio più economico degli altri mass-media (tv, radio, giornali…), ma non per questo meno incisivo. Anzi, forse, la sua possibilità di interagire con i ricettori della campagna, unita all’innata funzione di internet nel creare catene da persona a persona hanno permesso di presentare al meglio i prodotti offerti e l’azienda.
Bella mossa… 🙂
Basta parlare… prometto che quanto prima vedrò di assaggiare la pasta unita al vasetto di pesto ricevuto.
[…] PS: per i blogger “giovani” segnalo che l’iniziativa “Pesto al blogger” è diventata permanente e premia tutti i blog che compiono 6 mesi di vita… per chi non ha un blog può infine usufruire del 20% di sconto sul primo acquisto presso La compagnia del Cavatappi. […]